
collegiata di locarno
S. Antonio abate

Giubileo della Misericordia


Anno Santo della Misericordia
8 dicembre 2015 - 20 novembre 2016
Misericoriosi come il Padre
Appuntamenti

Papa Francesco ha indetto un Anno Santo straordinario sotto il segno della Misericordia iniziato con l'apertura della Porta Santa a Roma l'8 dicembre 2015 e terminerà il 20 novembre 2016.
Poiché il Santo Padre desidera fortemente che questo Anno Giubilare sia celebrato in ogni chiesa particolare, ha previsto che anche in ogni Diocesi del mondo vi siano una o più Porte Sante.
Nella nostra Diocesi le Porte Sante sono due:
a Bellinzona nella Chiesa della Madonna delle Grazie, a Lugano nella Basilica del Sacro Cuore.
Per altre informazioni visitare semplicemente il sito web (www.misericordia2016.ch) creato appositamente per il Gibileo della Misericorida in Ticino
in parrocchia
Confessioni
Chiesa Nuova (mar-mer-gio 09.30-11.30)
Sacra Famiglia (ven 15.30-17.30)
Collegiata (sab 14.30-16.30)

Pellegrinaggio Vicariale Giubilare
Sabato 7 maggio 2016
AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI RE
Pellegrinaggio Giubilare di Zona
Sabato 16 Aprile,
AL SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE, BELLINZONA
CINEFORUM, Centro Sacra Famiglia
CHIUSURA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
dove:
Basilica del Sacro Cuore, Lugano
quando:
DOMENICA 13 NOVEMBRE
ORE 17:30
Lettera apostolica "Misericordia et Misera"
alla conclusione del Giubileo della Misericordia
FRANCESCO
a quanti leggeranno questa Lettera Apostolica misericordia e pace
Misericordia et misera sono le due parole che sant’Agostino utilizza per raccontare l’incontro tra Gesù e l’adultera (cfr Gv 8,1-11). Non poteva trovare espressione più bella e coerente di questa per far comprendere il mistero dell’amore di Dio quando viene incontro al peccatore: «Rimasero soltanto loro due: la misera e la misericordia».[1] Quanta pietà e giustizia divina in questo racconto! Il suo insegnamento viene a illuminare la conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia, mentre indica il cammino che siamo chiamati a percorrere nel futuro. (...)
Approfondimenti

"La santa madre Chiesa considera suo dovere celebrare l’opera salvifica del suo sposo divino mediante una commemorazione sacra, in giorni determinati nel corso dell’anno. ... "
sito ufficiale del giubileo
Il logo e il motto offrono insieme una sintesi felice dell’Anno giubilare. Nel motto Misericordiosi come il Padre (tratto dal Vangelo di Luca, 6,36) si propone di vivere la misericordia sull’esempio del Padre che chiede di non giudicare e di non condannare, ma di perdonare e di donare amore e perdono senza misura (cfr. Lc 6,37-38).
Il logo ufficiale del Giubileo